Chi altro e chi meno ha preso seriamente in considerazione l'occasione, soprattutto durante i suoi giorni da studente, di studiare una stagione all'estero. Il motivo principale che ci ha portato a questo è stato quello di vivere una nuova esperienza e imparare l'altra lingua, ma quali sono davvero le vantaggi e svantaggi di studiare all'estero?
Tutto ha il suo volto e la sua croce, e studiare all'estero per qualche mese o qualche anno non sarebbe stato da meno. Resta con noi e scopri quali sono i pro e i contro di studiare all'estero.
Vantaggi di studiare all'estero
- È una grande opportunità di crescita personale e intellettuale.
- Miglioreresti notevolmente il tuo capacità di sviluppo e gestiscilo da solo.
- È una grande opportunità per conoscere una cultura diversa ai tuoi e arricchisci te stesso con le loro conoscenze, così maturate in valori come tolleranza, empatia, ecc.
- Impari un'altra lingua, che è abbastanza favorevole quando si invia il proprio curriculum per lavori futuri.
- Le opportunità di lavoro sono ampliates poiché hai una finestra aperta verso l'esterno dove hai incontrato persone con contatti.
- Puoi ottenere una borsa di studio se sei uno studente eccezionale.
- Fai amicizia con persone di altri paesi che oltre agli amici sarebbero i tuoi contatti in futuro.
Svantaggi di studiare all'estero
- Tu manchi e ti mancano per sempre la famiglia e gli amici.
- All'inizio potrebbe risultare qualcosa di difficile e travolgente non sapere come comportarsi nella lingua del paese che ti accoglie.
- Ci vorrà un è ora di abituarsi e adattarsi al cambiamento.
- A volte è necessario troppa burocrazia.
- A volte gli studi non sono convalidati e omologati all'estero, quindi cercare fin dall'inizio tutte le informazioni possibili diventa un requisito indispensabile.
- A seconda del paese in cui vai, sarà più costoso o più economico, quindi in quest'ultimo caso, questo punto diventerebbe un vantaggio piuttosto che uno svantaggio.
Come si vede i vantaggi e gli svantaggi sono alla pari di questa importante decisione, ma quello che è certo è che l'esperienza di studio all'estero non si ottiene studiando nel proprio Paese di origine, e questo punto pesa molto rispetto ad altri.
Se sei indeciso o indeciso, valuta bene sia i pro che i contro e decidi. Qualunque cosa tu decida, andrà bene.