Come applicare il Feng Shui per migliorare il tuo spazio studio

  • Usa colori appropriati per creare un ambiente armonioso.
  • Mantieni i mobili ben orientati ed evita il disordine.
  • Incorpora elementi naturali come piante e acqua.
  • Distinguere la zona studio dalle zone relax.

Studio del Feng Shui

Dopo aver letto l'introduzione al mondo filosofico del Feng Shui che ti ho proposto nel post precedente intitolato “Feng Shui da studiare (prima parte)”, Ora approfondiamo come applicare queste conoscenze per migliorare il nostro spazio di studio. Seguire queste istruzioni non solo ci aiuterà a studiare meglio, ma ci fornirà anche uno spazio più armonioso e favorevole per l’apprendimento.

Colori e pareti per raggiungere l'equilibrio

Uno dei pilastri del Feng Shui è usare il colori corretti influenzare il nostro umore e la nostra concentrazione. Una delle pareti della nostra sala studio può essere scura, con colori come il verde bosco, il marrone o il blu. Questi toni evocano la natura e forniscono una sensazione di stabilità e calma. Il resto delle pareti dovrebbe essere più chiaro, come il beige o il bianco, per creare una sensazione di spazio aperto ed equilibrato.

Feng Shui studia i colori

Alcune raccomandazioni dei concorrenti indicano che i colori tenui come i toni pastello favoriscono la concentrazione e la creatività. Se la zona studio condivide lo spazio con la camera da letto, si può scegliere di delimitare le zone con abbinamenti cromatici: toni più tenui per la zona riposo e toni come il verde o il lilla per la zona studio. Questi colori promuovono anche la serenità e sono adatti a mantenere un ambiente di concentrazione ottimale.

Organizzazione e ordine: la chiave del successo

Il Feng Shui pone grande enfasi su organizzazione e ordine per liberare spazio mentale. È essenziale che il nostro spazio di studio sia ben organizzato, con tutti i libri e i materiali organizzati e classificati. Come sottolinea la filosofia del Feng Shui, il disordine blocca il flusso di energia e provoca stress. Avere uno scaffale per classificare i materiali può essere una soluzione pratica e vantaggiosa. Alla fine di ogni giornata di studio, assicurati che tutto sia raccolto e al suo posto.

È anche importante che i ripiani non abbiano spigoli vivi (che nel Feng Shui sono considerati "frecce avvelenate"). Se disponi di scaffali aperti, ti consigliamo di posizionarli in zone poco trafficate o, se possibile, di avere porte in vetro per ridurre questa energia negativa.

Arredamento adeguato e sua disposizione

I mobili hanno un ruolo fondamentale nel Feng Shui. I nostri mobili da studio dovrebbero preferibilmente essere realizzati in legno naturale, non solo per il suo aspetto estetico, ma perché questo materiale favorisce il legame con la natura e fornisce stabilità emotiva. Fondamentale, inoltre, è la disposizione dei mobili: evitare di lavorare dando le spalle alla porta o alla finestra, perché secondo il Feng Shui ciò può creare insicurezza. Idealmente, dalla tua posizione di studio, puoi vedere perfettamente la porta d’ingresso e avere alle tue spalle un muro che offra supporto e sicurezza.

Si consiglia che la scrivania sia solida, evitando superfici vetrate, che mancano di stabilità visiva ed emotiva. Se possibile, includi un tappeto nei toni della terra o un poggiapiedi per "ancorare" la tua energia al pavimento mentre lavori.

Connessione con la natura: acqua e piante

Acqua e piante Sono elementi essenziali nel Feng Shui per creare un ambiente armonioso. Avere un acquario o un vaso con piante acquatiche nel tuo spazio studio può aiutarti a sentirti più in sintonia con la natura. Anche le piante vive sono un’ottima opzione: non solo migliorano l’ambiente, ma purificano anche l’aria e fanno circolare una migliore energia.

Se non è possibile avere piante vere, potete optare per immagini di paesaggi o foto di piante alle pareti. I dipinti naturali con colori tenui e rilassanti forniscono una sensazione di pace ed equilibrio.

Piante da studiare Feng Shui

Per quanto riguarda gli aromi, se ne consiglia l'uso aromaterapia con incensi o oli essenziali naturali come limone, gelsomino o lavanda, che favoriscono la concentrazione e la calma necessarie per lo studio. Queste fragranze si connettono anche con la terra, fornendo stabilità.

Separazione degli spazi e bilancio energetico

È fondamentale che lo spazio studio sia chiaramente differenziato da qualsiasi area di svago, come le zone televisione o relax. Non è fondamentale costruire una divisione fisica, ma si può utilizzare un paravento o semplicemente differenziare le zone con colori o disposizione dei mobili. Ciò garantirà che quando sei nella tua “zona studio”, la tua mente si concentri automaticamente sul lavoro e sull’apprendimento.

Puoi anche aggiungere una bacheca motivazionale con immagini e frasi stimolanti per aiutarti a ricordare i tuoi obiettivi. Questo pannello, oltre a fornire motivazione, aiuta a incanalare l'energia verso ciò che desideri ottenere nei tuoi studi.

Seguendo questi semplici ma potenti principi del Feng Shui puoi migliorare significativamente il tuo rendimento scolastico. La combinazione di colori corretti, una disposizione adeguata dei mobili e un'integrazione degli elementi naturali permetteranno all'energia di fluire meglio nel tuo spazio, contribuendo a rendere l'apprendimento più armonioso ed efficace.


Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

*

*

  1. Responsabile dei dati: Miguel Ángel Gatón
  2. Scopo dei dati: controllo SPAM, gestione commenti.
  3. Legittimazione: il tuo consenso
  4. Comunicazione dei dati: I dati non saranno oggetto di comunicazione a terzi se non per obbligo di legge.
  5. Archiviazione dati: database ospitato da Occentus Networks (UE)
  6. Diritti: in qualsiasi momento puoi limitare, recuperare ed eliminare le tue informazioni.