Uno degli esercizi che gli studenti affrontano in momenti diversi della loro vita accademica è scrivere un saggio. UN esercizio di scrittura che fornisce esperienza pratica allo studente nell'organizzazione delle idee, nella struttura del testo e nell'uso del linguaggio. ¿Come scrivere un saggio?
1. Gomma
Prima di scrivere la sceneggiatura finale per la tua scrittura, puoi scrivere una bozza iniziale in cui presentare una sintesi del of idee principali.
2. Soggetto di scrittura
Il tema della scrittura permette di strutturare il contenuto prendendo come filo conduttore quel nucleo centrale. Il più limitato il tema di un saggio, più ti senti a tuo agio a scrivere il tuo esercizio.
3. Struttura della scrittura
Sebbene ogni esercizio sia unico e irripetibile, e ogni composizione abbia la sua creatività, esiste una linea strutturale che può servire come base per ordinare il tuo lavoro: introduzione (voce all'argomento principale), sviluppo e chiusura.
4. Sinonimi
Per evitare di ripetere gli stessi concetti, cerca nel dizionario i sinonimi che puoi utilizzare per arricchire il testo con una maggiore varietà di termini. Rivedere la formulazione e sottolinea quei termini che trovi ripetitivi quando li leggi ad alta voce.
5. Fai attenzione ai segni di punteggiatura
Importante quanto la cura dell'ortografia è il punteggiatura corretta che incoraggi un ritmo adeguato ad ogni parte del testo. La stessa frase può cambiare completamente dalla punteggiatura scelta.
6. Scegli un posto comodo dove scrivere
Sebbene l'ispirazione sia un ingrediente che può facilitare il processo di scrittura, in realtà uno studente non dovrebbe lasciare il proprio lavoro aperto all'improvvisazione di quell'ispirazione. Il lavoro è il metodo migliore per scrivere una buona scrittura. Per fare ciò, scegli a Posto confortevole e con una buona illuminazione per scrivere l'esercizio.
7. Non abusare degli aggettivi
L'aggettivo fornisce una maggiore precisione nel descrizione Tuttavia, è consigliabile non abusare di questa risorsa, che può produrre l'effetto opposto a quello desiderato quando l'autore cade nella tendenza della saturazione.
8. Frasi brevi e paragrafi brevi
Una formulazione esprime anche al di là del contenuto delle parole. Da un punto di vista visivo, il presentazione del testo rafforza l'attrattiva, essendo un buon invito alla lettura. Per organizzare le informazioni, si consiglia di dare la priorità all'uso di paragrafi brevi e frasi brevi. Pertanto, correggi il testo fino a raggiungere questo risultato.
9. Poniti delle domande
Cosa vuoi esprimere? Come vorresti dirlo? Rafforza il tuo dialogo interno attorno al tema della scrittura stessa per approfondire la scrittura partendo dalla motivazione del godimento, non solo del risultato, ma anche del presente.
10. Avvio e spegnimento
Il valore finale di un saggio mostra la perfetta connessione del tutto e delle parti. Tuttavia, ci sono sezioni particolarmente significative in un documento di queste caratteristiche. L'inizio e il addio. Nel primo caso, un inizio attraente ti invita a continuare a leggere. Al contrario, l'addio è ciò che più si ricorda.
Come scrivere un saggio? Tramite la esperienza pratica Puoi rafforzare il tuo apprendimento per sviluppare le tue risorse identificando quali sono i tuoi punti di forza. Scrivi di argomenti che ti piacciono. Se devi scrivere su un argomento che non conosci, cerca informazioni preliminari attraverso la lettura di quell'oggetto di studio. Questa pre-documentazione ti aiuta a iniziare con idee migliori.
Inoltre, pratica il abitudine alla lettura di libri come base per rinforzare la routine della scrittura arricchendosi con le idee dei diversi autori e le trame descritte.