5 consigli per affrontare i cambiamenti professionali

5 consigli per affrontare i cambiamenti professionali

Ci sono circostanze professionali che sono la conseguenza di una decisione presa di propria iniziativa. Ma sorgono anche fattori esterni che interrompono il destino di coloro che escono dalla loro zona di comfort. La capacità di adattarsi al cambiamento a livello personale e professionale è un punto di forza che alimenta la resilienza. Sopra Formazione e studi Vi diamo cinque consigli per affrontare il cambiamenti professionali.

1. Speranza per il cambiamento

Il look del futuro può vestirsi di incertezza quando un evento rompe in modo significativo con le tue aspettative. Tuttavia, è particolarmente importante mantenere esperanza in questa visualizzazione di domani. Cerca di non sprecare energie confrontando continuamente il presente con il passato. Abita l'adesso in ogni tempo. Questa filosofia rafforza la speranza.

I cambiamenti non portano solo la lezione della speranza, ma anche la virtù della pazienza. Imparare ad aspettare è fondamentale in questo contesto.

2. Identifica cosa rimane nel cambiamento

Quando si verifica un cambiamento professionale, sorgono nuove funzionalità significative, ma ciò non significa che tutto sia assolutamente diverso da quanto sopra. Ad esempio, puoi trovare sicurezza nelle abitudini che continuerai a coltivare in questo nuovo tempo. Contestualizzare il Cambio come un fattore non assoluto.

Ciò che cambia è più facile da affrontare quando lo guardi dalla prospettiva di ciò che rimane.

3. Considera questo cambiamento di carriera come un'opportunità

Il cambiamento crea un nuovo scenario. Prenditi il ​​tuo tempo per sperimentare il tuo graduale processo di adattamento. Non è il primo cambiamento che sperimenti nel tuo destino. Hai la saggezza dell'esperienza per applicare ciò che hai imparato in precedenza a questo nuovo luogo che è il presente.

Come ti piacerebbe ricordare questa volta quando sono passati cinque anni? La risposta a questa domanda non dipende tanto dalle circostanze ma da cosa dipende da te. Ad esempio, coinvolgimento e impegno per il cambiamento. Come ti posizioni prima del cambiamento? La risposta a questa domanda può dipendere, tra gli altri fattori, dalla propria creencias sul cambiamento. Rifletti sul cambiamento in sé, sul motivo per cui lo ha prodotto, sugli effetti che ha generato nella tua vita.

4. Piano d'azione per raggiungere l'obiettivo da seguire

Quando si verifica un cambiamento, arrivano nuove circostanze e la vita continua. È importante continuare a guardare avanti e non rimanere bloccati nel ultimo. Pertanto, definisci qual è il tuo obiettivo in questo nuovo scenario. Tale obiettivo può essere focalizzato sul breve termine, ma cerca di visualizzare un po' oltre l'immediato.

Qual è il piano d'azione che hai intenzione di disegnare per raggiungere lo stadio che vorresti raggiungere? Questo piano d'azione è flessibile, puoi adattarlo alla realtà. Questa pianificazione consente di visualizzare la distanza tra il momento attuale e lo scenario potenziale.

Cambio di carriera

5. È ora di evolversi

Quando le circostanze cambiano, sorgono nuove domande che ti porteranno ad altre risposte. Forse troverai la chiave delle domande che non ti eri posto fino ad ora o, forse, quelle domande nascono da un nuovo punto di vista.

Forse è in questo scenario di cambiamento che vuoi reinventarti a livello professionale, sfruttando quelle risorse che hai a portata di mano. Ad esempio, il Formazione in linea Ti dà la flessibilità di organizzare questo obiettivo e riconciliarlo con altri obiettivi a breve termine.

Alcuni cambiamenti professionali hanno un effetto trasformativo, altri producono un effetto più superficiale. Tuttavia, la dimensione di questo cambiamento visto come un'opportunità dipende, principalmente, dal proprio sguardo.

Cinque consigli per affrontare i cambiamenti professionali che puoi reinterpretare dal tuo punto di vista.


Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

*

*

  1. Responsabile dei dati: Miguel Ángel Gatón
  2. Scopo dei dati: controllo SPAM, gestione commenti.
  3. Legittimazione: il tuo consenso
  4. Comunicazione dei dati: I dati non saranno oggetto di comunicazione a terzi se non per obbligo di legge.
  5. Archiviazione dati: database ospitato da Occentus Networks (UE)
  6. Diritti: in qualsiasi momento puoi limitare, recuperare ed eliminare le tue informazioni.